Madrelingua scuola di inglese

Corsi di inglese a Bologna per adulti e bambini da tre anni!

  • Home
  • Adulti
  • Bambini
  • Contattaci

Qual è il tuo livello in inglese?

Gennaio 23, 2013 by Daniel

Come valutare il tuo livello in inglese

Le università e le scuole di lingue usano tutte il “Quadro comune europeo” (CEFR) per descrivere le competenze linguistiche per ogni “livello”. I libri di testo e gli esami di inglese (ad esempio, quelli di Cambridge ESOL) fanno lo stesso.

Anche tu puoi approfittarne per capire il tuo livello, così da avere un’idea migliore dei progressi che puoi aspettarti da un corso di inglese e/o per scegliere materiali per l’auto-studio, per candidarti all’esame giusto, ecc.

E se stai pensando di iscriverti ad un corso, conoscere il tuo livello attuale è essenziale per evitare di finire nel gruppo “sbagliato” (troppo facile o difficile), sprecando tempo e denaro!

Valuta il tuo livello in inglese subito!

In due passi puoi valutare il tuo livello in inglese, o in qualsiasi altra lingua straniera.

Passo 1

Ci sono tre “fasce” di livelli: Utente base (A), Utente indipendente (B) e Utente avanzato (C).
Dovrebbe essere abbastanza ovvio in quale fascia ti trovi – è come decidere se uno sconosciuto che incontri per la prima volta è “giovane”, “di età media” o “vecchio”. Sei ad esempio indipendente, ma non avanzato? Oppure non ancora indipendente? Visto? È facile distinguere tra A, B e C!

Ci siamo? Allora, avanti al prossimo passo!

Passo due 2

Poi, ogni fascia da A a C va divisa in due “livelli”, quello inferiore e quello superiore: A1 e A2, B1 e B2, C1 e C2.

Quindi la seconda decisione che devi fare è quella di collocarti nella parte inferiore o superiore della tua fascia.

È un po’ come decidere se il tuo nuovo amico è “giovane, ma più vicino alla mezza età” oppure “giovane proprio”! Non dovrebbe essere difficile, vero?

Ad esempio, se hai deciso che sei “indipendente” in inglese (i.e. non un utente di base, ma neanche avanzato), ti definiresti un utente indipendente più debole (più vicino ad un utente base) oppure più forte (più vicino ad un utente avanzato)?

Prossimo articolo: I livelli del quadro comune europeo

Archiviato in:articoli

Madrelingua, scuola di inglese a Bologna!


Madrelingua, scuola di inglese, via Altabella, 11, Bologna

Corsi di inglese

  • Inglese per adulti
  • Inglese per bambini e ragazzi

Esami di inglese

  • Esami di inglese
  • Cos'è l'IELTS?
  • TOEFL IBT

Come imparare l’inglese?

  • Quanto tempo mi serve?
  • Qual è il tuo livello?
  • I livelli del quadro comune europeo
  • Come funziona il test di livello?

Il corso di inglese giusto?

  • E’ meglio un docente madrelingua?
  • Aiuto! Il prof. parla solo in inglese!
  • Conversazione o grammatica?
  • Corso di gruppo o individuale?
  • Ma quanto dura il corso?
  • I corsi come sono strutturati?

Perchè Madrelingua?

  • FAQ
  • Politica didattica
  • Perché scegliere Madrelingua?

Informazioni

  • Madrelingua S.r.l., soggetta a direzione e controllo di Impariamo Holding Srl, Via Altabella 11, 40126 Bologna, BO - P.IVA 02562811204
  • Tel. 051 267 822
  • info@madrelinguabologna.com
  • Mappa del sito
  • Politica cookie e trattamento dati personali

© Madrelingua S.r.l. soggetta a direzione e controllo di Impariamo Holding Srl, · Via Altabella 11, 40126 Bologna BO · P.Iva 02562811204 · info@madrelinguabologna.com