Siamo sempre contenti di rispondere alle domande che puoi avere per quanto riguarda l’apprendimento dell’inglese, e come sono organizzati i nostri corsi. Ecco le domande più frequenti!
Metodologia/Approccio
Qual è la metodologia della scuola?
Non crediamo che esistano metodi “miracolosi”, ma che per imparare una lingua siano necessari tempo e impegno. Leggi la nostra politica didattica per saperne di più.
Gli insegnanti della scuola sono tutti di madrelingua inglese?
Assolutamente sì, ma non solo. Sono tutti abilitati all’insegnamento dell’inglese come lingua straniera e hanno molta esperienza. La qualità dell’insegnamento è molto importante per noi.
Non è meglio semplicemente andare in Inghilterra per un paio di mesi e imparare bene la lingua?
Noi crediamo che anche studiare nel proprio paese sia un modo efficace di imparare una lingua straniera, sempre che si abbiano il tempo e la motivazione necessari. Proviamo a organizzare i nostri corsi in modo che risultino piacevoli e che gli studenti vengano volontariamente e, poco per volta, si abituino a comunicare nella lingua straniera.
In questo modo, un corso di 90 ore (un anno scolastico) porta ad un miglioramento notevole per quanto riguarda il livello di conoscenza dell’inglese.
Problemi
Ho già provato altri corsi di inglese, ma non ho imparato molto. Questa scuola è diversa?
L’obiettivo della scuola è di offrire corsi di lingua di qualità, per questo abbiamo i migliori insegnanti e teniamo molto alla soddisfazione dei clienti. In più, se possibile, offriamo sempre una lezione di prova gratuita. Inoltre non “leghiamo” i nostri clienti ai corsi: se non sei soddisfatto del progresso che hai fatto, non sei assolutamente obbligato a continuare a frequentare il corso e pagare le rate successive!
Non ho molto tempo per studiare al di fuori delle lezioni. E’ veramente necessario fare compiti a casa?
E’ buona norma dare indicazioni su che cosa sarebbe utile studiare tra una lezione e l’altra, e durante i periodi festivi, in questo modo gli studenti possono ottenere il massimo valore dal corso. Tuttavia, lavoriamo anche noi, abbiamo tutti una famiglia, e sappiamo bene che a volte ci sono altre priorità.
Età
Mio figlio è troppo piccolo per imparare l’inglese?
L’età minima presso la nostra scuola è 3 anni. A questa età i bambini giocano e imparano canzoni, invece di stare seduti al banco. E’ importante tenere a mente che i bambini non sono spugne o pappagalli, e che il progresso può essere lento, in particolare all’inizio. E’ frequente, ad esempio, constatare che i bambini non hanno problemi nel seguire le istruzioni date in inglese dall’insegnante ma non si sentono in grado di sostenere da soli una conversazione con un bambino straniero della stessa età. (Scopri i nostri corsi di inglese per bambini e ragazzi a Bologna)
Crediamo che la cosa importante sia che i bambini vengano volentieri al corso, e che non si annoino. In questo
modo sono esposti alla lingua straniera e stimolati ad “aprire la mente”.
Sono troppo vecchio per imparare l’inglese?
Abbiamo clienti ottantenni che imparano senza problemi, e altri ventenni che faticano di più. La nostra esperienza ci dice che avere una certa età non è necessariamente un vantaggio o uno svantaggio. Ciò che stimola il progresso è frequentare regolarmente e con un po’ di entusiasmo!
Il formato del corso
E’ più veloce imparare la lingua con lezioni individuali piuttosto che in un corso di gruppo?
Le lezioni individuali sono più flessibili, sia per l’orario, che per quanto riguarda il contenuto. Quindi, se per motivi di lavoro o altro non sei in grado di frequentare un corso “normale”, oppure hai esigenze molto specifiche o a breve termine (ad esempio, un colloquio da sostenere in inglese), questa può essere la scelta giusta.
Tuttavia, il costo di una lezione individuale è ovviamente molto più alto, quindi solitamente il numero di ore frequentate è piuttosto basso. Per imparare una lingua straniera è sì importante la qualità dell’insegnamento, ma anche la quantità di ore di lezione, quindi, a parità di spesa, il corso di gruppo può portare ad un progresso maggiore.
Qual è il numero massimo di studenti per classe nei vostri gruppi?
Il nostro numero massimo è 10 perché sappiamo che è importante per i nostri clienti frequentare classi poco numerose e così avere più tempo per parlare in inglese con l’insegnante, ed essere corretti individualmente.
Il contenuto del corso
Studieremo la grammatica “da zero” in questo corso? Non mi ricordo niente di quanto ho studiato di inglese a scuola.
I gruppi sono organizzati in base al livello “complessivo”, quindi non solo la conoscenza della grammatica ma anche del lessico, le abilità comunicative, ecc. Solitamente ci sono numerose opportunità per ripassare le lacune grammaticali, ma se questo non dovesse essere sufficiente, è possibile chiedere un aiuto “extra” oppure studiare utilizzando il software didattico.
Vorrei parlare il più possibile durante le lezioni. Infatti, preferirei fare “solo conversazione”.
Si può imparare una lingua facendo “solo conversazione” ma senza presentare nuovo materiale alle lezioni, prima o poi la motivazione crolla e gli studenti iniziano a saltare le lezioni. Per noi è sempre importante che gli studenti abbiano la possibilità di fare pratica, parlare e interagire in inglese durante le lezioni, ma è anche importante che facciano altre cose, ad esempio imparare nuove parole, studiare la pronuncia, in modo da mantenere alta la motivazione e così migliorare il livello complessivo.
L’insegnante mi correggerà quando faccio un errore?
Ci sono studenti che vogliono essere corretti, ed altri che preferiscono altrimenti. Allo stesso modo, ci sono metodologie secondo le quali la correzione è molto importante, e altre per cui non è necessaria. I nostri insegnanti sono in grado di prendere decisioni metodologiche a seconda degli obiettivi e delle esigenze del gruppo a cui insegnano, ma sono anche sensibili alle preferenze degli studenti e pronti a identificare le diversità tra l’italiano e l’inglese, spesso causa di tanti errori. E’ sempre utile capire come funzionano e in cosa sono diverse le varie lingue!
Tempo
Quanto tempo è necessario per raggiungere il livello del “First Certificate”?
Dipende dal livello attuale. Se sei un principiante, circa 400-500 ore di studio dovrebbero essere sufficienti (cioè 4 o 5 anni di corsi “normali”). Se hai il livello medio di un diplomato italiano, 200 ore o meno potrebbero essere sufficienti. Se sei già molto bravo in inglese, è possibile che non sia necessario frequentare un corso, ma solo sostenere l’esame. Poiché tutti i nostri clienti sono diversi, offriamo sempre un test di livello gratuito prima di dare un consiglio su cosa è fattibile e in quanto tempo.
Posso studiare solo per un mese o due?
Sì. Il periodo minimo di iscrizione a un corso è un modulo, ovvero 15 ore di studio. Ovviamente, non si possono fare miracoli in un periodo così breve, ma se non altro un po’ di pratica e la sensazione di riuscire a imparare aiutano molto. Inoltre, speriamo che dopo un mese o poco più, vorrai continuare!
Voglio imparare il più velocemente possibile. Che cosa devo studiare?
Lascia da parte il libro di grammatica, e leggi molto, ascolta la radio e i DVD in inglese, frequenta le lezioni e fai i compiti con regolarità. Un po’ di tempo è sempre necessario prima di vedere i risultati, ma in questo modo arriveranno sicuramente.
Le abilità
Devo migliorare la mia abilità di ascoltare e capire per il mio lavoro. Che cosa devo fare?
Purtroppo per ascoltare e capire ciò che ascolti, è necessario avere un certo livello di conoscenza della lingua, e tante ore di pratica. Per quanto ne sappiamo, non esistono scorciatoie. Tuttavia, frequentare un corso insegnato interamente in inglese avrà almeno il risultato di farti sentire più sicuro, e di conseguenza dovrebbe essere più facile gestire le situazioni lavorative in cui è necessario capire la lingua.
Capisco tutto, ma non riesco a parlare! Che tipo di corso sarebbe meglio per me?
Se riesci veramente a capire tutto, non dovrebbe essere troppo difficile “convertire” questa conoscenza in capacità di parlare. Probabilmente, basterà fare un po’ di pratica per farti sentire molto meglio. Il corso più adatto sarebbe un corso in cui tu ti senta sicuro e quindi pronto a interagire con gli altri in inglese.