Madrelingua scuola di inglese

Corsi di inglese a Bologna per adulti e bambini da tre anni!

  • Home
  • Adulti
  • Bambini
  • Contattaci

I livelli del quadro comune europeo

Febbraio 26, 2013 by Daniel

Cosa significa “livello”? (E quanto tempo sarà necessario per migliorare il mio inglese?)

I livelli del quadro comune europeo sono usati dalle scuole di lingua e dalle università per descrivere che cosa riesci a fare con la lingua straniera (non è solo la grammatica!)

Leggi le descrizioni qui sotto per capire qual è il tuo livello attuale in inglese, e quanto tempo ti servirà per raggiungere il tuo obiettivo.

A1 – Utente di base

Comprende e usa espressioni familiari di uso quotidiano e frasi di base che hanno lo scopo di soddisfare bisogni concreti. E’ in grado di presentare se stesso e altri e di chiedere e rispondere a domande su dettagli personali come dove abita, che persone conosce e le cose che possiede. Riesce a interagire in modo semplice a patto che l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia anche pronto ad aiutare la comprensione.

Impegno stimato 80-100 ore

A2 – Utente di base

Riesce a capire frasi ed espressioni usate frequentemente relative a aree di interesse più prossimo (ad es. Informazioni di base personali e familiari, shopping, geografia locale, lavoro). Comunica con compiti semplici e di routine e necessita di uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti di routine. Descrive con parole semplici aspetti del suo passato, dell’ambiente che lo circonda e di argomenti di necessità immediata.

Impegno stimato 80-100 ore

B1 – Utente indipendente

Capisce i punti principali su argomenti familiari con cui ha a che fare con regolarità al lavoro, scuola, tempo libero, ecc… E’ in grado di gestire la maggior parte delle situazioni che si possono presentare mentre si viaggia nel paese in cui la lingua è parlata. Produce testi semplici, ben collegati su argomenti familiari o di interesse personale. Riesce a descrivere esperienze ed eventi, sogni, desideri e ambizioni, e anche a dare brevi spiegazioni e motivazioni relative ai propri piani e opinioni.

Impegno stimato 80-100 ore

B2 – Utente indipendente

Riesce a comprendere il significato principale di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, incluso discussioni tecniche relative alla propria area di specializzazione. E’ in grado di interagire con un certo grado di sicurezza e spontaneità che rende possibile una normale conversazione con persone madrelingua senza particolari sforzi da nessuna delle parti. Crea testi chiari e dettagliati su argomenti vari e delinea un punto di vista relativo a un dato argomento dando sia i vantaggi che gli svantaggi delle varie opzioni.

Impegno stimato 80-100 ore

C1 – Utente avanzato

Riesce a capire una vasta gamma di testi lunghi e difficili, e a riconoscere significati impliciti. Si esprime con proprietà di linguaggio e spontaneamente senza dover affannarsi a trovare le espressioni giuste. Usa il linguaggio in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali. E’ in grado di elaborare testi chiari, ben strutturati e dettagliati su argomenti complessi, dimostrando di saper usare efficacemente strutture organizzative, connettivi e accorgimenti coesivi.

Impegno stimato 80-100 ore

C2 – Utente avanzato

Comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente o legge. E’ in grado di riassumere informazioni ottenute da fonti diverse, sia orali che scritte, ricostruendo ragionamenti e resoconti e dandone una presentazione coerente. Si esprime spontaneamente, con proprietà di linguaggio e precisione, riuscendo a differenziare i significati leggermente diversi anche in situazioni complicate.

Impegno stimato 80-100 ore

Prossimo articolo: E’ meglio studiare con un docente madrelingua inglese?

Archiviato in:articoli

Madrelingua, scuola di inglese a Bologna!


Madrelingua, scuola di inglese, via Altabella, 11, Bologna

Corsi di inglese

  • Inglese per adulti
  • Inglese per bambini e ragazzi

Esami di inglese

  • Esami di inglese
  • Cos'è l'IELTS?
  • TOEFL IBT

Come imparare l’inglese?

  • Quanto tempo mi serve?
  • Qual è il tuo livello?
  • I livelli del quadro comune europeo
  • Come funziona il test di livello?

Il corso di inglese giusto?

  • E’ meglio un docente madrelingua?
  • Aiuto! Il prof. parla solo in inglese!
  • Conversazione o grammatica?
  • Corso di gruppo o individuale?
  • Ma quanto dura il corso?
  • I corsi come sono strutturati?

Perchè Madrelingua?

  • FAQ
  • Politica didattica
  • Perché scegliere Madrelingua?

Informazioni

  • Madrelingua S.r.l., soggetta a direzione e controllo di Impariamo Holding Srl, Via Altabella 11, 40126 Bologna, BO - P.IVA 02562811204
  • Tel. 051 267 822
  • info@madrelinguabologna.com
  • Mappa del sito
  • Politica cookie e trattamento dati personali

© Madrelingua S.r.l. soggetta a direzione e controllo di Impariamo Holding Srl, · Via Altabella 11, 40126 Bologna BO · P.Iva 02562811204 · info@madrelinguabologna.com