Madrelingua scuola di inglese

Corsi di inglese a Bologna per adulti e bambini da tre anni!

  • Home
  • Adulti
  • Bambini
  • Contattaci

Fai anche tu questi errori quando parli in inglese?

Febbraio 14, 2014 by Daniel

Sono il direttore della scuola Madrelingua School of English qui a Bologna. Solitamente i miei compiti sono quelli tipici di un manager (compreso il marketing, come questa mail…), ma questa settimana ho iniziato anche a fare il ‘tutor’ per qualche nostro gruppo di conversazione in inglese.

Martedì abbiamo parlato di cibo, e di cucina. Mercoledì, invece, di ‘social network’ e dei nostri lavori e occupazioni.

Tutti gradiscono avere la possibilità di parlare in inglese, in un ambiente rilassato, perciò ci siamo divertiti!

Tuttavia, c’è anche uno scopo più serio: migliorare l’inglese parlato.

Per ottenere questo obiettivo è necessario fare pratica. Ed è molto utile se il tutor può anche dare un feedback sugli errori fatti durante la conversazione.

Tanti fra gli errori fatti dagli italiani sono ricorrenti e hanno origine dalle differenze tra italiano e inglese (noi inglesi facciamo sempre gli stessi errori quando parliamo in italiano, per lo stesso motivo!)

Quindi, poiché tutti i tuoi connazionali hanno gli stessi problemi, pensavo che forse sarebbe utile condividere i problemi più frequenti anche con te…

Ecco qui una lezione di inglese gratuita: qualche errore tipico di grammatica, lessico e pronuncia.

Forse anche tu fai questi errori quando parli in inglese?

Errori di grammatica

‘Cooking the fish is very simple’ (in inglese non si usa ‘the’ quando la parola ha un significato generale… è corretto dire ‘cooking fish’ senza ‘the’)

‘I cook always with my boyfriend’ (l’avverbio in inglese non va tra il verbo e il complemento – meglio dire ‘I always cook…’)

‘It depends from what you eat’ (un errore classico! E’  ‘dipende da’ in italiano, ma in inglese devi ricordarti di dire ‘depends on’)

‘I’m agree’ (significa ‘sono d’accordo’, ma in inglese ‘agree’ è un verbo che significa ‘essere d’accordo’, quindi la forma corretta è ‘I agree’, senza ‘am’)

La parola sbagliata?

‘We went out to take a glass of wine’ (si ‘prende’ un vino o un caffè in italiano, ma si usa ‘avere’ in inglese: ‘to have a glass of wine’)

‘In fact!’ (‘Infatti’ in italiano si traduce con ‘Exactly!’ in inglese. ‘In fact’ esiste in inglese ma il significato è più vicino a ‘in realtà’ in italiano…)

Problemi con la pronuncia…

le ricette (per cucinare) = recipes (re – si – piz, con l’accento su ‘re’)

le donne = women (wi-min, non wo-men!)

worked ( ‘-ed’ suona come ‘-t’), opened (‘-ed’ suona come ‘-d’)

E tanti altri!

E’ normalissimo che tu faccia errori quando parli in inglese, ma è anche utile, in particolar modo se ti viene data la possibilità di imparare dagli errori che fai, e così parlare meglio in futuro…

Quindi, non devi MAI avere paura di sbagliare.

L’importante è buttarti, parlare, partecipare.

E’ l’unico modo per migliorare!

Come provare gratis un gruppo di conversazione

Ci sono gruppi di conversazione ogni giorno dal lunedì al giovedì, la mattina, all’ora di pranzo, e la sera.

Costa poco partecipare, e puoi anche fare una prova gratuita prima di decidere se iscriverti o meno.

Per altre informazioni (compresi costi, orario, modalità di iscrizione), clicca qui.

Per richiedere una prova gratuita, contattaci.

Spero di vederti presto per una conversazione in inglese!

 

P.S. Perché non stampare questo articolo per studiare gli errori tipici?

P.P.S. Se conosci altre persone che vogliono migliorare il loro inglese, non esitare ad inoltrare questo articolo!

Archiviato in:novità

Madrelingua, scuola di inglese a Bologna!


Madrelingua, scuola di inglese, via Altabella, 11, Bologna

Corsi di inglese

  • Inglese per adulti
  • Inglese per bambini e ragazzi

Esami di inglese

  • Esami di inglese
  • Cos'è l'IELTS?
  • TOEFL IBT

Come imparare l’inglese?

  • Quanto tempo mi serve?
  • Qual è il tuo livello?
  • I livelli del quadro comune europeo
  • Come funziona il test di livello?

Il corso di inglese giusto?

  • E’ meglio un docente madrelingua?
  • Aiuto! Il prof. parla solo in inglese!
  • Conversazione o grammatica?
  • Corso di gruppo o individuale?
  • Ma quanto dura il corso?
  • I corsi come sono strutturati?

Perchè Madrelingua?

  • FAQ
  • Politica didattica
  • Perché scegliere Madrelingua?

Informazioni

  • Madrelingua S.r.l., soggetta a direzione e controllo di Impariamo Holding Srl, Via Altabella 11, 40126 Bologna, BO - P.IVA 02562811204
  • Tel. 051 267 822
  • info@madrelinguabologna.com
  • Mappa del sito
  • Politica cookie e trattamento dati personali

© Madrelingua S.r.l. soggetta a direzione e controllo di Impariamo Holding Srl, · Via Altabella 11, 40126 Bologna BO · P.Iva 02562811204 · info@madrelinguabologna.com