Vuoi migliorare il tuo inglese. Ma è meglio partecipare ad un corso di gruppo, o pagare di più per avere lezioni individuali personalizzate proprio per le tue esigenze?
Quando scegliere un corso di gruppo
Un tradizionale corso di inglese fatto in un gruppo con altri studenti è spesso la scelta più logica:
- innanzitutto, sicuramente costerà di meno. Anzi, molto di meno! Invece di sostenere il costo orario del docente tutto da solo, lo condividi con altri studenti. Per un dato budget, diciamo mille euro, potresti quindi fare forse 20-40 ore lezioni individuali, ma almeno il doppio di lezioni di gruppo. E un numero più elevato di lezioni, normalmente significano più progresso!
- in un gruppo farai nuovi amici, e potrete sostenervi durante il periodo del corso. Può essere anche divertente studiare l’inglese tutti insieme.
- stare in un gruppo è meno intensivo che studiare da solo, e quindi meno stancante. Non sei sempre TU che devi rispondere alle domande!
- se il gruppo è poco numeroso, avrai in ogni caso occasioni per parlare (chiedi sempre in anticipo quale sarà il numero massimo di studenti – la media tipicamente sarà meno). Un docente competente con un gruppo di 5-10 studenti non dovrebbe avere problemi ad assicurare che le lezioni soddisfino le esigenze dei clienti più diversi.
- studiare inglese in un gruppo ti permette di fare attività pratiche che non sono possibili quando di trovi da solo con il docente (giochi, attività orali, ecc.)
I vantaggi delle lezioni individuali
Ma non è vero che chi può permetterselo, sceglie le lezioni individuali?
Sì, spesso è vero, ma non necessariamente per fare progressi più rapidamente o per divertirsi di più. Le lezioni individuali sono un buon investimento nei seguenti casi:
- quando hai esigenze molto particolari, ad esempio prepararti a un colloquio in inglese, un concorso, ecc.
- se non riesci a frequentare nel giorno/orario del corso di gruppo, un corso personalizzato può essere l’unica scelta
- per chi ha troppi impegni per venire a scuola – il docente può venire a casa tua, oppure in ufficio
- se hai veramente bisogno di parlare al massimo (oppure non hai pazienza per ascoltare agli altri studenti!)
Dubbi? Chiedi consiglio ad un esperto!
Quando devi pianificare una vacanza, ti rivolgi a un’agenzia di viaggi. Per ristrutturare la tua casa, serve un architetto. E quando devi decidere che tipo di corso di inglese fare, può essere utile il consiglio di un esperto.
Una scuola di inglese valida offrirà sempre un colloquio gratuito per scoprire i tuoi bisogni (solitamente anche un test per verificare il tuo livello attuale in inglese), sentire le tue preferenze, ed illustrare quali corsi possono essere adatti per farti raggiungere il tuo obiettivo.
E’ importante, naturalmente, parlare con un docente oppure con il direttore didattico (se c’è), non solo con la segretaria o la persona che si occupa del lato commerciale.