Madrelingua scuola di inglese

Corsi di inglese a Bologna per adulti e bambini da tre anni!

  • Home
  • Adulti
  • Bambini
  • Contattaci

Archivi per Febbraio 2013

Perché scegliere Madrelingua per il tuo corso di lingua inglese a Bologna

Febbraio 26, 2013 by Daniel

Ci sono tante scuole di lingua inglese nella tua città; e sono tutte simili, vero?

Certo che no! Ecco una lista di motivi per cui la NOSTRA scuola di inglese dovrebbe diventare anche la TUA!

  1. Ti abituerai a capire meglio e anche a rispondere in inglese, perché i docenti sono madrelingua e ti parlano in inglese, non in italiano. Così, poco per volta, ti sentirai più a tuo agio con l’inglese!
  2. Imparerai alla massima velocità possibile grazie a lezioni preparate da docenti qualificati e con anni di esperienza. Così non sprecherai tempo!
  3. Hai la possibilità di assicurarti di fare la scelta giusta, facendo una lezione di prova prima di iscriverti (se il corso è già in progresso). Così non rischi di commettere un errore costoso!
  4. Puoi iniziare quando vuoi con il sistema modulare e di iscrizione continua. Così potrai sfruattare al massimo il tempo che hai a disposizione!
  5. Avrai sempre la possibilità di parlare e di interagire con il docente, i nostri gruppi infatti sono di dimensioni ridotte. Perfetti per abituarti a usare veramente la lingua!
  6. Il tuo livello migliorerà grazie al piano di studio che combina le conoscenze nuove con la pratica necessaria per parlare e capire meglio.
  7. E’ facile pianificare il tuo progresso per massimizzare il rendimento di tempo e denaro investito, grazie al sistema del Quadro Comune Europeo.
  8. Puoi coordinare i moduli con i tuoi impegni lavorativi o di studio, scegliendo corsi di giorno, di sera o sabato mattina.
  9. Approfitterai al massimo del tuo investimento con ore di 60 minuti e non ore “accademiche”. Così avrai più tempo per parlare in inglese!
  10. Scoprirai il tuo livello attuale in inglese grazie al nostro test di livello. Così potrai essere sicuro di trovarti in un gruppo al livello giusto.
  11. Avrai la massima flessibilità: se cambia la tua situazione, potrai spostarti in un gruppo o modulo diverso, così da non perdere l’opportunità di migliorare il tuo inglese.
  12. Mantieni viva la tua motivazione con i test di progresso. Così saprai quanto sta migliorando il tuo inglese!
  13. Risolvi definitivamente il problema di dimostrare il tuo livello in inglese con un esame internazionale. Così potrai laurearti prima o avere un curriculum migliore e possibilità lavorative più ampie!
  14. Studia a seconda del tuo tempo disponibile con i libri di testo Oxford University Press e le risorse della scuola, che ti offrono tante attività extra, per massimizzare il progresso senza “pesare” troppo sulla tua vita personale!
  15. Aggiungi moduli extra al tuo corso per rinforzare i tuoi punti deboli, così potrai personalizzare il tuo studio inbase alle tue esigenze!
  16. Potrai approfittare dell’opzione di “sospendere” il tuo corso se cambia la tua disponibilità, in modo da essere sicuro di non sprecare la tua iscrizione al corso!
  17. Potrai fare un progresso più rapido grazie a moduli multipli o a un piano di auto-studio, per sfruttare i periodi in cui hai più tempo libero.
  18. Capirai i tuoi errori ricorrenti grazie alle correzioni del docente. Così imparerai più velocemente, parlerai in inglese facendo meno errori e ti sentirai più sicuro.
  19. Imparerai a gestire in modo più autonomo il tuo apprendimento della lingua inglese. Così potrai continuare ad imparare anche dopo la fine del corso, gratuitamente!
  20. Evita giri inutili in libreria. I libri di testo necessari per il modulo sono inclusi nella tassa di iscrizione o in vendita a scuola.
  21. E’ possibile richiedere aiuto prenotando una consulenza con il direttore didattico o il tutor. Così avrai sempre un supporto al tuo apprendimento!
  22. Potrai migliorare il tuo inglese in fretta sfruttando le risorse e le aree studio disponibili a scuola, in modo da massimizzare il tuo investimento!
  23. Sfrutta le risorse online, entra nel mondo dell’inglese con WIFI gratuito in ogni aula e 15 computer con software didattici. Così potrai essere sempre in rete anche lontano da casa!
  24. Fatti nuovi amici in inglese con le nostre serate extra-scolastiche durante l’anno accademico. Così ti abituerai a parlare in inglese, senza spendere per andare all’estero!
  25. Approfitta della nostra videoteca e prendi in prestito regolarmente DVD in lingua originale (disponibili gratis per tutti i nostri studenti). Così potrai migliorare la tua abilità di capire l’inglese parlato, imparare nuove parole, consolidare la grammatica e nel frattempo divertirti!
  26. Spendi poco scegliendo un periodo di studio breve, o risparmia pagando più moduli in una unica soluzione. Potrai trovare il giusto equilibrio fra budget e impegni personali.

Archiviato in:articoli

Sei passi importanti per raggiungere il livello che ti serve in inglese

Febbraio 26, 2013 by Daniel

Come il nostro sistema didattico ti farà raggiungere il tuo obiettivo in inglese

Ci sono sei passi importanti per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo in inglese. Scopri come possiamo garantire ottimi risultati anche per clienti con esigenze molto diverse!

Passo uno – capiamo la tua situazione e i tuoi obiettivi

Il primo passo è sempre chiedere informazioni al cliente per capire meglio quale possa essere il modo migliore per aiutarlo, ed è necessario farlo perché le esigenze e le preferenze dei clienti sono molto diverse tra loro!
Ecco alcune delle situazioni più tipiche. C’è anche la tua?

  • il cliente sa che l’inglese è importante ma non ha obiettivi ben definiti
  • il cliente vuole migliorare il livello in inglese come investimento per la carriera futura o altre esigenze future
  • il cliente ha bisogno di aiuto immediato ed urgente per prepararsi a un esame, colloquio o altro impegno a breve termine
  • il cliente ha studiato inglese in profondità a scuola o in passato, ma non si sente sicuro nell’uso della lingua
  • il cliente ha bisogno di migliorare una o più “abilità” (parlare, ascoltare, scrivere, leggere in inglese)
  • il cliente vuole capire meglio la grammatica
  • il cliente vorrebbe conoscere più parole in inglese, per capire ed esprimersi meglio
  • il cliente ha difficoltà di pronuncia
  • il cliente vuole mantenere “viva” la sua conoscenza dell’inglese, grazie a un contatto regolare o occasionale con la lingua
  • il cliente desidera o ha bisogno di certificare il suo livello in inglese con un esame riconosciuto a livello internazionale
  • il cliente ha altre esigenze particolari, ad esempio per lavoro o studio
  • il cliente vuole prepararsi per andare a studiare o lavorare all’estero
  • il cliente ha bisogno di aiuto per il figlio che ha problemi in inglese a scuola
  • il cliente vuole che il figlio venga stimolato a interessarsi di più allo studio della lingua inglese

Passo 2 – Verifichiamo la tua attuale conoscenza della lingua inglese

E’ essenziale per noi sapere quanto inglese conosci già, o anche solo verificare che veramente non lo conosci affatto. Per questo, offriamo un test di livello scritto e un breve colloquio in inglese, con il direttore didattico o un docente adeguatamente formato per questo ruolo.

Alla conclusione del test è possibile darti informazioni riguardanti il tuo livello attuale in inglese secondo il quadro comune europeo.

A questo punto, insieme possiamo decidere quale livello è necessario per raggiungere i tuoi obiettivi e definire quanto tempo è necessario per farlo .

Compiliamo una scheda per ogni cliente (o cliente potenziale) per registrare tutte queste informazioni, in modo da avere sempre chiaro qual è il nostro compito!

Passo 3 – Consigliamo la soluzione più adatta alla situazione del cliente

Offriamo corsi modulari e di vari tipi per soddisfare le esigenze più diverse, quindi una volta verificato il tuo livello in inglese e definito l’obiettivo da raggiungere, ti illustriamo le varie opzioni e ti aiutiamo a fare la scelta più adatta alle tue esigenze:

  • corsi di inglese generale o specifici
  • corsi a breve, medio o lungo termine
  • corsi intensivi o corsi meno impegnativi
  • corsi che possono essere interrotti quando il cliente non ha tempo, e poi ripresi in un secondo momento
  • corsi personalizzati
  • corsi con frequenza flessibile
  • corsi a basso costo

Passo 4 – Comunichiamo le tue esigenze al docente

Il personale in segreteria oppure il responsabile dei corsi ha il compito di comunicare le tue esigenze al docente del corso, tramite la scheda studente. Il docente aggiungerà alla scheda eventuali nuove informazioni (ad esempio i risultati dei test, la frequenza, possibili problemi) in modo che il direttore didattico o tutor possano sempre monitorare il progresso fatto.

Passo 5 – Confermiamo il progresso fatto

Conoscere una lingua straniera è il risultato di un insieme di fattori: è importante la conoscenza di parole e strutture grammaticali, e anche l’esperienza nel loro uso, ma a ciò si aggiungono anche aspetti motivazionali e di auto-stima.

Per i principianti, il progresso fatto è molto evidente (in confronto allo “zero” di partenza!), invece spesso agli studenti dei livelli superiori sembra che più imparano e più ci sia ancora da imparare: infatti sono gli studenti più difficili da soddisfare! Per questo motivo, monitoriamo regolarmente il progresso fatto con test ed esami

Passo 6 – Verifichiamo o ridefiniamo il tuo obiettivo

Nel tempo, le tue esigenze possono cambiare. Chi, ad esempio, deve raggiungere un determinato livello per laurearsi, può avere bisogno di una preparazione diversa in futuro per sfruttare le possibilità lavorative o di studio all’estero.

  • verifichiamo che il tuo obiettivo sia sempre lo stesso
  • se è cambiato, ti offriamo una soluzione diversa
  • ti teniamo aggiornato sulle diverse possibilità di studiare inglese, anche dopo il tuo corso
  • siamo sempre disponibili per consigliarti la soluzione migliore!
Prossimo articolo: 21 cose da valutare quando scegli una scuola di lingue

Archiviato in:articoli

Qual è la politica didattica di Madrelingua School of English?

Febbraio 26, 2013 by Daniel

La politica didattica della scuola di inglese si basa principalmente sugli obiettivi e sulle preferenze dei clienti, cioè te! Non è quindi “statica” o rigidamente ancorata a una determinata metodologia.

Comunque, in generale siamo convinti che per apprendere una lingua non sia obbligatorio o necessariamente meglio recarsi nel paese in cui la lingua è parlata, crediamo infatti che sia possibile creare opportunità per l’acquisizione della lingua straniera nel proprio paese di residenza. I principi fondamentali sono:

  • l’importanza di insegnare nella L2 e di fornire opportunità comunicative nel corso delle lezioni per facilitare l’acquisizione della lingua “target” e delle strategie comunicative, in particolare è importante acquisire le abilità di capire e di esprimersi
  • la necessità di un certo periodo di tempo e di frequenza regolare, così da acquisire l’abitudine ad interagire attraverso la lingua straniera e migliorare il proprio “livello”
  • il riconoscimento della diversità di obiettivi e di stili di apprendimento dei vari studenti, e quindi la necessità di presentare attività e approcci diversi
  • l’esigenza di capire anche l’importanza relativa dei singoli componenti necessari a raggiungere l’obiettivo (ad esempio, l’importanza dell’ascolto, della lettura, della pronuncia, e non solo della grammatica)
  • quindi, una metodologia versatile e flessibile..
  • ..gestita da insegnanti professionisti, in grado di adattare materiali e lezioni a seconda dei bisogni specifici degli studenti
  • i materiali didattici più moderni
  • l’incoraggiamento dell’apprendimento autonomo tramite l’uso di dizionari, risorse “on-line”, libri semplificati, DVD, ecc.
  • una politica di iscrizione “continua” ai corsi annuali al fine di dare ai potenziali studenti la possibilità di “provare” il corso prima di iscriversi e di farlo nel momento più comodo per loro
Prossimo articolo: Madrelingua risponde alle tue “domande frequenti”

Archiviato in:articoli

Madrelingua risponde alle tue “domande frequenti”

Febbraio 26, 2013 by Daniel

Siamo sempre contenti di rispondere alle domande che puoi avere per quanto riguarda l’apprendimento dell’inglese, e come sono organizzati i nostri corsi. Ecco le domande più frequenti!

Metodologia/Approccio

Qual è la metodologia della scuola?

Non crediamo che esistano metodi “miracolosi”, ma che per imparare una lingua siano necessari tempo e impegno. Leggi la nostra politica didattica per saperne di più.

Gli insegnanti della scuola sono tutti di madrelingua inglese?

Assolutamente sì, ma non solo. Sono tutti abilitati all’insegnamento dell’inglese come lingua straniera e hanno molta esperienza. La qualità dell’insegnamento è molto importante per noi.

Non è meglio semplicemente andare in Inghilterra per un paio di mesi e imparare bene la lingua?

Noi crediamo che anche studiare nel proprio paese sia un modo efficace di imparare una lingua straniera, sempre che si abbiano il tempo e la motivazione necessari. Proviamo a organizzare i nostri corsi in modo che risultino piacevoli e che gli studenti vengano volontariamente e, poco per volta, si abituino a comunicare nella lingua straniera.
In questo modo, un corso di 90 ore (un anno scolastico) porta ad un miglioramento notevole per quanto riguarda il livello di conoscenza dell’inglese.

Problemi

Ho già provato altri corsi di inglese, ma non ho imparato molto. Questa scuola è diversa?

L’obiettivo della scuola è di offrire corsi di lingua di qualità, per questo abbiamo i migliori insegnanti e teniamo molto alla soddisfazione dei clienti. In più, se possibile, offriamo sempre una lezione di prova gratuita. Inoltre non “leghiamo” i nostri clienti ai corsi: se non sei soddisfatto del progresso che hai fatto, non sei assolutamente obbligato a continuare a frequentare il corso e pagare le rate successive!

Non ho molto tempo per studiare al di fuori delle lezioni. E’ veramente necessario fare compiti a casa?

E’ buona norma dare indicazioni su che cosa sarebbe utile studiare tra una lezione e l’altra, e durante i periodi festivi, in questo modo gli studenti possono ottenere il massimo valore dal corso. Tuttavia, lavoriamo anche noi, abbiamo tutti una famiglia, e sappiamo bene che a volte ci sono altre priorità.

Età

Mio figlio è troppo piccolo per imparare l’inglese?

L’età minima presso la nostra scuola è 3 anni. A questa età i bambini giocano e imparano canzoni, invece di stare seduti al banco. E’ importante tenere a mente che i bambini non sono spugne o pappagalli, e che il progresso può essere lento, in particolare all’inizio. E’ frequente, ad esempio, constatare che i bambini non hanno problemi nel seguire le istruzioni date in inglese dall’insegnante ma non si sentono in grado di sostenere da soli una conversazione con un bambino straniero della stessa età. (Scopri i nostri corsi di inglese per bambini e ragazzi a Bologna)

Crediamo che la cosa importante sia che i bambini vengano volentieri al corso, e che non si annoino. In questo
modo sono esposti alla lingua straniera e stimolati ad “aprire la mente”.

Sono troppo vecchio per imparare l’inglese?

Abbiamo clienti ottantenni che imparano senza problemi, e altri ventenni che faticano di più. La nostra esperienza ci dice che avere una certa età non è necessariamente un vantaggio o uno svantaggio. Ciò che stimola il progresso è frequentare regolarmente e con un po’ di entusiasmo!

Il formato del corso

E’ più veloce imparare la lingua con lezioni individuali piuttosto che in un corso di gruppo?

Le lezioni individuali sono più flessibili, sia per l’orario, che per quanto riguarda il contenuto. Quindi, se per motivi di lavoro o altro non sei in grado di frequentare un corso “normale”, oppure hai esigenze molto specifiche o a breve termine (ad esempio, un colloquio da sostenere in inglese), questa può essere la scelta giusta.

Tuttavia, il costo di una lezione individuale è ovviamente molto più alto, quindi solitamente il numero di ore frequentate è piuttosto basso. Per imparare una lingua straniera è sì importante la qualità dell’insegnamento, ma anche la quantità di ore di lezione, quindi, a parità di spesa, il corso di gruppo può portare ad un progresso maggiore.

Qual è il numero massimo di studenti per classe nei vostri gruppi?

Il nostro numero massimo è 10 perché sappiamo che è importante per i nostri clienti frequentare classi poco numerose e così avere più tempo per parlare in inglese con l’insegnante, ed essere corretti individualmente.

Il contenuto del corso

Studieremo la grammatica “da zero” in questo corso? Non mi ricordo niente di quanto ho studiato di inglese a scuola.

I gruppi sono organizzati in base al livello “complessivo”, quindi non solo la conoscenza della grammatica ma anche del lessico, le abilità comunicative, ecc. Solitamente ci sono numerose opportunità per ripassare le lacune grammaticali, ma se questo non dovesse essere sufficiente, è possibile chiedere un aiuto “extra” oppure studiare utilizzando il software didattico.

Vorrei parlare il più possibile durante le lezioni. Infatti, preferirei fare “solo conversazione”.

Si può imparare una lingua facendo “solo conversazione” ma senza presentare nuovo materiale alle lezioni, prima o poi la motivazione crolla e gli studenti iniziano a saltare le lezioni. Per noi è sempre importante che gli studenti abbiano la possibilità di fare pratica, parlare e interagire in inglese durante le lezioni, ma è anche importante che facciano altre cose, ad esempio imparare nuove parole, studiare la pronuncia, in modo da mantenere alta la motivazione e così migliorare il livello complessivo.

L’insegnante mi correggerà quando faccio un errore?

Ci sono studenti che vogliono essere corretti, ed altri che preferiscono altrimenti. Allo stesso modo, ci sono metodologie secondo le quali la correzione è molto importante, e altre per cui non è necessaria. I nostri insegnanti sono in grado di prendere decisioni metodologiche a seconda degli obiettivi e delle esigenze del gruppo a cui insegnano, ma sono anche sensibili alle preferenze degli studenti e pronti a identificare le diversità tra l’italiano e l’inglese, spesso causa di tanti errori. E’ sempre utile capire come funzionano e in cosa sono diverse le varie lingue!

Tempo

Quanto tempo è necessario per raggiungere il livello del “First Certificate”?

Dipende dal livello attuale. Se sei un principiante, circa 400-500 ore di studio dovrebbero essere sufficienti (cioè 4 o 5 anni di corsi “normali”). Se hai il livello medio di un diplomato italiano, 200 ore o meno potrebbero essere sufficienti. Se sei già molto bravo in inglese, è possibile che non sia necessario frequentare un corso, ma solo sostenere l’esame. Poiché tutti i nostri clienti sono diversi, offriamo sempre un test di livello gratuito prima di dare un consiglio su cosa è fattibile e in quanto tempo.

Posso studiare solo per un mese o due?

Sì. Il periodo minimo di iscrizione a un corso è un modulo, ovvero 15 ore di studio. Ovviamente, non si possono fare miracoli in un periodo così breve, ma se non altro un po’ di pratica e la sensazione di riuscire a imparare aiutano molto. Inoltre, speriamo che dopo un mese o poco più, vorrai continuare!

Voglio imparare il più velocemente possibile. Che cosa devo studiare?

Lascia da parte il libro di grammatica, e leggi molto, ascolta la radio e i DVD in inglese, frequenta le lezioni e fai i compiti con regolarità. Un po’ di tempo è sempre necessario prima di vedere i risultati, ma in questo modo arriveranno sicuramente.

Le abilità

Devo migliorare la mia abilità di ascoltare e capire per il mio lavoro. Che cosa devo fare?

Purtroppo per ascoltare e capire ciò che ascolti, è necessario avere un certo livello di conoscenza della lingua, e tante ore di pratica. Per quanto ne sappiamo, non esistono scorciatoie. Tuttavia, frequentare un corso insegnato interamente in inglese avrà almeno il risultato di farti sentire più sicuro, e di conseguenza dovrebbe essere più facile gestire le situazioni lavorative in cui è necessario capire la lingua.

Capisco tutto, ma non riesco a parlare! Che tipo di corso sarebbe meglio per me?

Se riesci veramente a capire tutto, non dovrebbe essere troppo difficile “convertire” questa conoscenza in capacità di parlare. Probabilmente, basterà fare un po’ di pratica per farti sentire molto meglio. Il corso più adatto sarebbe un corso in cui tu ti senta sicuro e quindi pronto a interagire con gli altri in inglese.

Prossimo articolo: Perché scegliere Madrelingua per il tuo corso di lingua inglese a Bologna

Archiviato in:articoli

I livelli del quadro comune europeo

Febbraio 26, 2013 by Daniel

Cosa significa “livello”? (E quanto tempo sarà necessario per migliorare il mio inglese?)

I livelli del quadro comune europeo sono usati dalle scuole di lingua e dalle università per descrivere che cosa riesci a fare con la lingua straniera (non è solo la grammatica!)

Leggi le descrizioni qui sotto per capire qual è il tuo livello attuale in inglese, e quanto tempo ti servirà per raggiungere il tuo obiettivo.

A1 – Utente di base

Comprende e usa espressioni familiari di uso quotidiano e frasi di base che hanno lo scopo di soddisfare bisogni concreti. E’ in grado di presentare se stesso e altri e di chiedere e rispondere a domande su dettagli personali come dove abita, che persone conosce e le cose che possiede. Riesce a interagire in modo semplice a patto che l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia anche pronto ad aiutare la comprensione.

Impegno stimato 80-100 ore

A2 – Utente di base

Riesce a capire frasi ed espressioni usate frequentemente relative a aree di interesse più prossimo (ad es. Informazioni di base personali e familiari, shopping, geografia locale, lavoro). Comunica con compiti semplici e di routine e necessita di uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti di routine. Descrive con parole semplici aspetti del suo passato, dell’ambiente che lo circonda e di argomenti di necessità immediata.

Impegno stimato 80-100 ore

B1 – Utente indipendente

Capisce i punti principali su argomenti familiari con cui ha a che fare con regolarità al lavoro, scuola, tempo libero, ecc… E’ in grado di gestire la maggior parte delle situazioni che si possono presentare mentre si viaggia nel paese in cui la lingua è parlata. Produce testi semplici, ben collegati su argomenti familiari o di interesse personale. Riesce a descrivere esperienze ed eventi, sogni, desideri e ambizioni, e anche a dare brevi spiegazioni e motivazioni relative ai propri piani e opinioni.

Impegno stimato 80-100 ore

B2 – Utente indipendente

Riesce a comprendere il significato principale di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, incluso discussioni tecniche relative alla propria area di specializzazione. E’ in grado di interagire con un certo grado di sicurezza e spontaneità che rende possibile una normale conversazione con persone madrelingua senza particolari sforzi da nessuna delle parti. Crea testi chiari e dettagliati su argomenti vari e delinea un punto di vista relativo a un dato argomento dando sia i vantaggi che gli svantaggi delle varie opzioni.

Impegno stimato 80-100 ore

C1 – Utente avanzato

Riesce a capire una vasta gamma di testi lunghi e difficili, e a riconoscere significati impliciti. Si esprime con proprietà di linguaggio e spontaneamente senza dover affannarsi a trovare le espressioni giuste. Usa il linguaggio in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali. E’ in grado di elaborare testi chiari, ben strutturati e dettagliati su argomenti complessi, dimostrando di saper usare efficacemente strutture organizzative, connettivi e accorgimenti coesivi.

Impegno stimato 80-100 ore

C2 – Utente avanzato

Comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente o legge. E’ in grado di riassumere informazioni ottenute da fonti diverse, sia orali che scritte, ricostruendo ragionamenti e resoconti e dandone una presentazione coerente. Si esprime spontaneamente, con proprietà di linguaggio e precisione, riuscendo a differenziare i significati leggermente diversi anche in situazioni complicate.

Impegno stimato 80-100 ore

Prossimo articolo: E’ meglio studiare con un docente madrelingua inglese?

Archiviato in:articoli

TOEFL IBT a Bologna e online

Febbraio 26, 2013 by Daniel

Pensati per chi deve sostenere l’esame TOEFL IBT per motivi di studio o lavoro, questi corsi brevi sono progettati per aiutarti a massimizzare il punteggio ottenibile con il tuo livello attuale, senza sprecare tempo!

Troverai una soluzione adatta alla tua situazione: a seconda del tempo disponibile, del tuo budget, e di dove ti trovi in Italia, potrai scegliere di partecipare a un corso di gruppo presso la scuola, oppure di seguire un corso personalizzato in base alle tue esigenze, sia “di persona”, che online.

Qualunque sia la tua scelta, il nostro docente esperto ti mostrerà i trucchi e le tecniche utili, e avrai la possibilità di fare la pratica necessaria per migliorare nelle aree in cui sei più debole.

In questo modo, quando sosterrai l’esame, saprai già cosa aspettarti e come comportarti per superarlo e quindi ottenere il certificato che ti serve per il tuo futuro.

Il TOEFL IBT è un esame difficile, ma molto importante, e con il nostro aiuto sarai presto in grado di affrontarlo con sicurezza, risolvendo il problema di certificare il tuo inglese, per poterti così dedicare agli studi universitari o a trovare un lavoro migliore.

Obiettivo: clienti soddisfatti!

Il nostro obiettivo è il tuo successo.

Organizziamo i nostri corsi TOEFL IBT per aiutarti a massimizzare il punteggio che potrai ottenere con il livello di inglese che hai adesso.

Vogliamo che tu riesca a raggiungere il tuo obiettivo, come tanti dei nostri clienti passati!

  • “My TOEFL score is 79! I am so happy because it is the bare minimum to apply for overseas. Thank you so much, I think your advices were helpful.”
  • “I got an 85!!! thank you very much!!”
  • “I exactly obtained the score I needed: 94! Evviva!”
  • “Ecco i miei score toefl del test 9 giugno: reading 29, listening 22, speaking 20, writing 25 – totale 96. Che ne dici? Io sono contento!”
  • “Il 5 novembre ho sostenuto l’esame e oggi ho avuto il risultato: 97. Sono molto contenta!! Grazie per gli ottimi
    consigli e la disponibilità dimostrata.”
  • “I took the toefl test and my score is 100, incredible, I want to thank you. If I need English lessons again you’ll be my choice.”
  • “After a month spent living 8 hours per day at your school I finally took 100 at Toefl IBT, nothing less nothing more than what you promised me at the interview.”
  • “I’ve scored 106 and I’m really happy with it, because now I have no limitations in choosing the American university I want to apply for.
  • “I want to tell you that I’ve passed the Toefl exam with a score of 106 I’m quite satisfied with it and I’m sure that attending your course and going to laboratory helped me to succed.”
  • “I finally received my toefl score: 106! Very good, I know. As you can imagine, I am very proud of myself and hapy to be enrolled in the master program at SDA Bocconi.”
  • “My score has been 107!!! Can’t believe to my own eyes! You deserve one beer. Thanks a lot”
  • “Total 108!!!! Thank you so much for everything!!I don’t think I could have reach this score without your help!”
  • “This morning my TOEFL scores have just become available on Internet.. and I found out I got 108/120! That’s wonderful! Thank you very much for your help! Ok, I need to fill some application now..I’m going to the U.S.A.!”
  • “I took the TOEFL. Reading 30, listening 30, speaking 22, writing 28, Total 110. Good job to me and to you!”
  • “TOEFL went very well..I took 110!! I think you really helped me…”
  • “I just got the TOEFL results and I am pleased to tell you that I got a surprising result: 115!”

Il corso giusto per la tua situazione

Tutti i nostri clienti hanno esigenze diverse, per questo vogliamo offrire la massima flessibilità grazie a diverse opzioni per la preparazione all’esame TOEFL IBT, il tutto a un prezzo contenuto.

E se devi ottenere il tuo certificato di inglese appena possibile, non preoccuparti: ci sono corsi programmati quasi ogni mese, che durano solo 5 settimane, oppure, con un corso personalizzato o online, puoi iniziare anche subito e finire le lezioni in brevissimo tempo!

Corsi individuali e personalizzati

I corsi individuali sono progettati per chi NON può frequentare le lezioni di gruppo, oppure per chi deve sostenere l’esame a breve.

  • 4 ore di lezioni, giorni e orari a tua scelta
  • Lezioni personalizzate in base alle tue esigenze e preferenze
  • Completa tutto velocemente se hai poco tempo prima del tuo esame!
  • Cancella una lezione con un preavviso di 24 ore, senza perdere il credito
  • Materiali didattici inclusi

Per iscriverti, passa dalla scuola per incontrarci oppure fallo online direttamente da casa tua:

– corso TOEFL individuale o online

Archiviato in:corsi in partenza

Corsi di inglese per bambini e ragazzi

Febbraio 21, 2013 by Daniel

(Stai cercando la lista dei corsi di inglese per bambini e ragazzi a Bologna?)

Una scelta di valore per tuo figlio

Sappiamo tutti quanto sia importante per il futuro dei nostri figli la conoscenza della lingua inglese.
Senza aver raggiunto un livello intermedio, ad esempio, non è possibile laurearsi, mentre un datore di lavoro oppure un’università all’estero possono richiedere livelli anche più alti!

Purtroppo le scuole italiane non sono sempre in grado di garantire che la maggiore parte degli studenti raggiungano un livello adeguato in inglese, quindi tante famiglie decidono di intervenire prima che sia tardi cercando corsi “dopo-scuola” per coltivare nella mente dei figli un’attitudine positiva verso le lingue straniere e un senso di progresso e di sicurezza nelle proprie capacità.

Scegli la soluzione giusta!

La scelta di un corso di inglese valido può risultare nella differenza che c’è tra un esito positivo e un’esperienza costosa e demotivante. E’ importante trovare un corso che stimoli e promuova un progresso costante senza essere noioso. Il livello e l’età dei partecipanti devono essere coerenti in classe, e il docente deve avere esperienza e una grande voglia di lavorare con bambini e ragazzi.

In breve, è importante trovare una scuola in grado di organizzare corsi di qualità e di sostenere quella stessa qualità, e quindi il progresso di tuo figlio, negli anni più importanti del suo percorso scolastico. Da evitare a tutti costi invece le soluzioni dell’ultimo momento, i corsi di recupero, i docenti privati che non hanno le risorse e la formazione adatte a sostenere corsi seri, ecc.

Non è mai troppo presto o troppo tardi per dare a tuo figlio una possibilità in più con la lingua internazionale!

I vantaggi di scegliere un corso di inglese Madrelingua per tuo figlio

  • E’ possibile iniziare già dai tre anni, così da dare a tuo figlio più sicurezza con l’inglese e un accento più naturale.
  • Il docente parlerà solo in inglese con i bambini. Così le lezioni complementeranno quanto imparato a scuola, e col tempo tuo figlio acquisirà l’abitudine di capire e interagire in inglese.
  • I corsi aumentano gradualmente il livello di difficoltà di anno in anno per dare a tuo figlio un sopporto costante all’inglese che impara a scuola. Così sarà facilitato nell’ottenere buoni risultati, e in futuro avrà la conoscenza dell’inglese che serve per lo studio, la carriera e la cultura personale.
  • I docenti sono tutti di madrelingua inglese specializzati e capaci di coinvolgere e motivare bambini e ragazzi, che solitamente frequentano il corso volontariamente e ottengono così il massimo progresso.
  • Tuo figlio può sostenere un esame Cambridge ESOL tramite la scuola. Così potrà avere già i requisiti per laurearsi e per il curriculum prima ancora di diplomarsi!
  • Il piano di studio prevede lo sviluppo delle abilità (di ascoltare, parlare, leggere e scrivere in inglese), non solo la grammatica. In questo modo tuo figlio sarà a suo agio nell’usare la lingua inglese, e crescerà sicuro delle proprie capacità con le lingue straniere.
  • I corsi per i più piccoli prevedono canzoni e attività ludico-didattiche e creative, che oltre a far divertire, aiutano a sviluppare anche altre aree di crescita.
  • Riceverai un feedback scritto dal docente del corso. Questo ti terrà aggiornato sul progresso fatto da tuo figlio e su come aiutarlo anche a casa.
  • Offriamo una lezione di prova per gli studenti più piccoli, e un test di livello per ragazzi delle scuole medie/superiori. In questo modo possiamo assicurarci che tuo figlio si troverà nel gruppo più adatto alle sue esigenze!
  • Puoi scegliere di pagare solo il periodo minimo di 5 settimane, se non sei sicuro che tuo figlio vorrà continuare a partecipare al corso.
  • Al contrario, scegliendo di pagare tutto l’anno scolastico in una rata unica, potrai risparmiare parecchio!

Vedi la lista di corsi di inglese attualmente disponibili per bambini e ragazzi presso la nostra scuola di Bologna.

Archiviato in:articoli

Madrelingua, scuola di inglese a Bologna!


Madrelingua, scuola di inglese, via Altabella, 11, Bologna

Corsi di inglese

  • Inglese per adulti
  • Inglese per bambini e ragazzi

Esami di inglese

  • Esami di inglese
  • Cos'è l'IELTS?
  • TOEFL IBT

Come imparare l’inglese?

  • Quanto tempo mi serve?
  • Qual è il tuo livello?
  • I livelli del quadro comune europeo
  • Come funziona il test di livello?

Il corso di inglese giusto?

  • E’ meglio un docente madrelingua?
  • Aiuto! Il prof. parla solo in inglese!
  • Conversazione o grammatica?
  • Corso di gruppo o individuale?
  • Ma quanto dura il corso?
  • I corsi come sono strutturati?

Perchè Madrelingua?

  • FAQ
  • Politica didattica
  • Perché scegliere Madrelingua?

Informazioni

  • Madrelingua S.r.l., soggetta a direzione e controllo di Impariamo Holding Srl, Via Altabella 11, 40126 Bologna, BO - P.IVA 02562811204
  • Tel. 051 267 822
  • info@madrelinguabologna.com
  • Mappa del sito
  • Politica cookie e trattamento dati personali

© Madrelingua S.r.l. soggetta a direzione e controllo di Impariamo Holding Srl, · Via Altabella 11, 40126 Bologna BO · P.Iva 02562811204 · info@madrelinguabologna.com